Condizioni Vendita e Termini del Servizio

Easy Staging > Condizioni Vendita e Termini del Servizio

Condizioni generali di vendita

Premesse

Le presenti premesse, definizioni ed i successivi articoli da considerarsi parte integrante del presente accordo tra l’utente (detto anche cliente) e l’impresa:

NET2WARE INFORMATICA S.r.l. (P.IVA 03613370125), Via Bongiasca n. 1303, 21020 Comabbio (VA), Pec: pec@pec.net2wareinformatica.it, di seguito anche “fornitore” o “Provider”,

riguardano i servizi offerti dalla piattaforma informatica denominata Easy Staging accessibile via web al dominio easystagingweb.azurewebsites.net in modalità SaaS grazie alla quale viene fornito un software gestionale dedicato al mondo dell’Home Staging.

Definizioni

Home staging: servizio di consulenza attraverso il quale l’home stager valorizza un immobile per i potenziali clienti grazie a competenze combinate in materia di design di interni e marketing immobiliare.

SaaS – Software as a Service: è un modello di servizio del software applicativo dove il produttore di software sviluppa, opera e gestisce un’applicazione web, mettendola a disposizione dei propri clienti via Internet.

Software gestionale: è un programma per elaboratore realizzato mediante un insieme organizzato e strutturato di istruzioni in qualsiasi forma o su qualunque supporto capace, direttamente o indirettamente, di far eseguire o far ottenere una funzione o un compito o far ottenere un risultato particolare per mezzo di un sistema di elaborazione elettronica dell’informazione,

Codice sorgente: la versione di un programma per elaboratore scritta in un linguaggio di programmazione comprensibile all’essere umano, le cui istruzioni sono poi eseguite dalla macchina mediante appositi programmi (compilatori, assemblatori o interpreti);

Aggiornamenti: indica le modifiche, gli adattamenti e le correzioni di errori effettuati ad esclusiva discrezione del fornitore alle esistenti funzionalità applicative standard accessibili in quanto parte dei Servizi, esclusi gli adattamenti e le modifiche che richiedano una rielaborazione di una parte sostanziale dei servizi applicativi standard esistenti. Gli Aggiornamenti sono forniti secondo i Termini di Servizio.

Assistenza: indica l’assistenza al Cliente in caso di malfunzionamento nell’ambito del normale utilizzo del Servizio. L’assistenza può essere fornita dal fornitore esclusivamente qualora il Cliente disponga dell’apparecchiatura tecnica che consente l’assistenza remota.

Attivazione del Servizio: indica l’attivazione del Servizio ad opera del fornitore.

Prerequisiti Tecnici: indica l’ultima versione dell’elenco delle caratteristiche dell’hardware e dei dispositivi informatici del Cliente suggeriti dal fornitore che devono essere implementati e rispettati dal Cliente per accedere e utilizzare il Servizio. I Prerequisiti Tecnici possono essere di volta in volta modificati dal fornitore e l’ultima versione aggiornata sarà disponibile sul sito web dal fornitore, che è costantemente accessibile all’indirizzo web di cui alle premesse o a qualsiasi altro indirizzo web che verrà comunicato al Cliente. È responsabilità del Cliente aggiornare le proprie Postazioni di Lavoro degli Utenti in base alle eventuali modifiche apportate ai Prerequisiti Tecnici.

Copia manuale dei dati: copiare i dati dal portale tramite la procedura di “copia e incolla”.

  1. Oggetto del contratto.

1.1. Il contratto riguarda la concessione della licenza d’uso temporanea, nominale, non esclusiva e concessa all’utente sottoscrittore di utilizzare il software gestionale raggiungibile al domino web di cui alle premesse.

In particolare le funzioni possibili con il software saranno principalmente (elenco non esaustivo):

  1. Anagrafiche dei clienti
  2. Informazioni relative alla fatturazione
  3. Gestione dei propri magazzini
  4. Gestione Allestimenti presso i propri clienti
  5. Gestione Immobili del Cliente finale (indirizzi, planimetrie, chi ha il possesso delle chiavi, etc.)
  6. Gestione delle commesse (comprensiva di preventivi e contratti con i propri clienti)
  7. accettazione e modifica delle condizioni generali di vendita

2.1 Le presenti condizioni si ritengono lette e accettate dal Cliente dal momento in cui, terminando la procedura d’acquisto dei servizi prescelti procede selezionando l’opzione “Accetta le condizioni generali di servizio” o diciture equivalenti e/o comunque accede al Servizio e/o lo utilizza. Nel caso in cui i dati personali obbligatori forniti dal Cliente risultassero, anche da un controllo successivo, errati, non completi o non esistenti, il Provider si riserva la facoltà di non attivare, di sospendere o di terminare il Servizio in qualsiasi momento senza alcun preavviso.

2.2. L’utente dichiara di essere un professionista o impresa cui pertanto non si applica il codice del consumo.

2.3 Il Provider si riserva il diritto di modificare il presente Contratto previa comunicazione da inviarsi a mezzo e-mail al Cliente con preavviso di almeno 30 giorni, qualora ricorrano in maniera esemplificativa e non esaustiva le seguenti motivazioni:

  1. mutamenti delle condizioni tecniche/economiche/contrattuali imposte da terze parti (a titolo esemplificativo non esaustivo, fornitori e partner commerciali) e/o conseguenti all’entrata in vigore di nuove disposizioni normative o regolamentari, o alla modifica di disposizioni esistenti;
  2. necessità di mantenere un adeguato livello di servizio;
  3. assicurare adeguati standard di sicurezza della piattaforma;
  4. entrata in vigore di nuove disposizioni di legge;
  5. oppure vi sia una modifica dei prezzi di vendita dei servizi.

2.4 resta fermo che il fornitore non è tenuto a rappresentare la motivazione da cui l’aggiornamento delle condizioni generali di vendita.

2.5 L’effettuazione del primo pagamento previsto successivamente all’entrata in vigore delle nuove condizioni generali di vendita secondo i termini di cui all’art. 2.3 è da considerarsi quale accettazione delle stesse.

Il cliente che non intende accettare le modifiche comunicate potrà recedere dal contratto non procedendo al pagamento alla data previsto per il rinnovo, tale comportamento salvo pagamento tardivo entro i termini di cui all’art. 8, verrà considerato a tutti gli effetti volontà di recedere.

  1. costo e pagamento del servizio

3.1 Il costo del servizio è quello indicato al momento della sottoscrizione delle presenti condizioni da pagarsi secondo le modalità indicate.

3.2 Il servizio sarà attivato una volta effettuato il pagamento, sia esso in via elettronica con Paypal oppure a mezzo bonifico bancario, riguardo al rinnovo andranno effettuati entro il giorno della scadenza del servizio, è concessa una tolleranza di tre giorni nel ritardo, l’account resterà comunque accessibile per 15 giorni dalla scadenza, passati questi l’account verrà cancellato. Il ritardato pagamento del rinnovo del servizio non garantisce un ripristino immediato dell’accessibilità e funzionalità del servizio, la quale verrà ristabilita in base al carico di lavoro della piattaforma, eventuali ritardi nella riattivazione conseguenti ad un pagamento in ritardo nel rinnovo escludono qualunque tipo di danno, diritto ad indennizzo o altra pretesa risarcitoria di alcun genere.

4.Requisiti di sistema

4.1 I requisiti di sistema per utilizzare il servizio sono: Microsoft Windows 10 o superiore e Google Chrome o Firefox, o equivalente.

4.2 È responsabilità dell’utente verificare la compatibilità del proprio sistema per il funzionamento della piattaforma, errori in tal senso non giustificheranno la restituzione del prezzo.

4.3 Anche in caso di aggiornamento della piattaforma, salva sempre la facoltà di recesso nei termini sotto indicati, sarà sempre compito dell’utente mantenere il proprio sistema aggiornato per poter utilizzare la piattaforma, errori in tal senso non giustificheranno la restituzione del prezzo.

  1. attivazione e disattivazione account

Art. 5.1 Il Provider, in occasione della prima richiesta di attivazione del servizio invierà all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente, inserito in fase d’ordine dal Cliente, il codice di identificazione detto anche User ID ed una parola chiave, ossia la password.

Art. 5.2 Il cliente riconosce e accetta che l’User ID e la Password costituiscono i soli mezzi idonei ad identificare il Cliente al momento di accedere ai Servizi, per eventuali problemi d’accesso dovrà contattare l’apposito servizio clienti.

Art. 5.3 Il Cliente dichiara di possedere l’insieme delle conoscenze tecniche necessarie ad assicurare la corretta utilizzazione, amministrazione e gestione del Servizio ed in ogni caso riconosce e prende atto che il trattamento di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli posto in essere mediante il suddetto Servizio e la conseguente loro diffusione nella rete internet attraverso il Servizio stesso sono eseguiti esclusivamente a suo rischio e sotto la sua responsabilità.

Art. 5.4 Il Cliente deve conservare la password con la massima diligenza, mantenendo segreti per tutta la durata dell’abbonamento sia il codice che la parola chiave e sarà, comunque, esclusivamente responsabile di qualsiasi danno causato dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, della password e/o della User ID da parte di soggetti terzi, pertanto il Cliente, quindi, prende atto ed accetta che qualsiasi operazione effettuata tramite il Servizio si presume effettuata dal Cliente stesso e che la conoscenza da parte di terzi delle Credenziali di accesso e/o degli ulteriori codici assegnati al Cliente, potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo del Servizio nonché l’accesso alle informazioni e/o ai contenuti o dati trattati mediante esso. Il Cliente, pertanto, s’impegna oltre a conservare ed utilizzare le predette Credenziali e/ codici con la massima riservatezza e diligenza, a provvedere alla loro variazione periodica con una cadenza non superiore a 3 (tre) mesi, nonché ad informare tempestivamente il Provider di qualsiasi loro uso non autorizzato o di qualsiasi altra riscontrata violazione alla sicurezza.

Art. 5.5. in caso di perdita della password sarà necessario inviare una e-mail al servizio di assistenza il quale provvederà a fornire una nuova password.  La tempistica di invio dipenderà dal carico di lavoro e comunque verrà erogato negli ordinari orari e giorni d’apertura dell’ufficio.

  1. durata e rinnovo

Art. 6.1 Il presente contratto avrà la durata indicata nel modulo d’acquisto e avrà decorrenza e validità dalla data di attivazione del servizio e s’intende perfezionato e concluso al momento dell’accettazione da parte del Provider della richiesta o proposta del cliente.

Art. 6.2 Alla scadenza fissata s’intenderà rinnovato procedendo al pagamento secondo il termine prefissato, secondo il seguente schema:

  1. Pagamento nei termini contrattuali: il servizio si intende rinnovato pertanto il cliente continuerà ad usufruire della piattaforma senza nessuna interruzione;
  2. Pagamento tardivo: effettuato entro 3 giorni da scadenza, o comunque al massimo entro 15 giorni, in tal caso il pagamento costituisce manifestazione chiara ed univoca di voler proseguire l’utilizzo del servizio che pertanto si intende rinnovato.
  3. Mancato pagamento del rinnovo: in tal caso il contratto si riterrà risolto per fatti concludenti i sensi del successivo art. 8, in tal caso il cliente avrà diritto di scaricare copia dei propri dati entro 15 giorni dalla scadenza.

Art. 6.4 Il Cliente s’impegna a comunicare alla Provider l’aggiornamento dell’e-mail di riferimento contrattuale per avere la certezza di ricevere le comunicazioni tecniche/commerciali dal Provider.

7 Sospensione del servizio per causa del cliente

7.1 il Provider a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere o interrompere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui ritenga che il Cliente possa compromettere la stabilità, la sicurezza e la qualità dei Servizi offerti in condivisione o compia attività in violazione degli obblighi previsti dal presente contratto e/o dalla legge. In altre parole nei seguenti casi:

  1. a) si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto;
  2. b) il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste del provider e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni (ad esempio morosità);
  3. c) vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
  4. d) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio del Provider, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in questa ipotesi il Provider ripristinerà a sua discrezione il servizio qualora abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
  5. e) sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria;
  6. f) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
  7. g) qualora il Cliente utilizzi apparecchiature difettose o non omologate, oppure che presentino delle disfunzioni che possano arrecare problemi di sicurezza e/o vulnerabilità del Servizio, possano danneggiare l’integrità della rete e/o disturbare il Servizio e/o creare rischi per l’incolumità fisica delle persone e delle cose.

Tutto quanto sopra fermo restando il diritto del Provider all’integrale pagamento del corrispettivo dovuto ed il diritto ad agire per l’integrale risarcimento dei danni eventualmente subiti.

7.2 In ipotesi di sospensione del servizio per qualsiasi motivo, fatta salvo la fattispecie di cui all’art. 8, il Provider si riserva la possibilità di estendere gli effetti della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali funzionalmente ed inscindibilmente collegati con il presente contratto, regolarmente costituiti ed in essere con il Cliente. La sospensione o cessazione del servizio per uno dei motivi di cui ai punti a-g suddetti comporterà la non fruibilità del materiale eventualmente presente fino a rimozione del motivo ostativo. Alcuna richiesta di risarcimento danni potrà mai essere avanzata dal Cliente nei confronti della Provider a seguito di quanto specificato nei commi precedenti.

  1. Recesso

Art. 8.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto senza specificarne il motivo, sarà sufficiente interrompere il rinnovo automatico alla data mensile prevista per il pagamento. Il servizio sarà disponibile fino alla predetta data in cui il recesso avrà effetto, salvo il periodo di tolleranza suddetto a cui dovesse seguire il ripensamento procedendo a pagare quanto dovuto.

Art. 8.2 il recesso non da diritto ad alcun tipo rimborso.

Art. 8.3 Dal giorno del mancato pagamento l’utente avrà comunque pieno accesso al gestionale per 15 giorni e potrà procedere con la copia manuale dei dati contenuti.

Art. 8.4 Passato il periodo di cui al paragrafo sopra, l’accesso verrà disabilitato, a quindici giorni dal mancato pagamento l’acceso ai dati verrà inibito.

 

  1. Assistenza

Art. 9.1 I Servizi saranno di norma disponibili 24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro); tuttavia, il Cliente prende atto ed accetta che Provider potrà sospendere e/o interrompere la loro fornitura per consentire l’esecuzione d’interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari. In tali casi, Provider s’impegna ad eseguire i predetti interventi nel minor tempo possibile ed a ripristinare i Servizi quanto prima, al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.

9.2 Il Cliente prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna richiesta di indennizzo, rimborso o risarcimento nei confronti di Provider per il periodo di tempo in cui non ha potuto usufruire dei Servizi.

Art. 9.3 La qualità del servizio offerto dalla Provider è certificata dal Service Level Agreement contenuto in questo articolo che copre: Performance del network, Tempi di sostituzione hardware, tempi di risposta del supporto.

Art. 9.4 Il Provider, dopo la richiesta di assistenza, garantisce di fornire tempi definiti per ciascuna operazione qualora superino le 72 ore, e grazie al supporto tecnico suddiviso in diversi livelli progressivi, i Clienti ricevono sempre assistenza puntuale e mirata in base alla gravità del problema.

Art. 9.5 Hardware SLA. Provider garantisce il corretto funzionamento di tutto l’hardware, incluso server, firewall, load balancer, storage, switch, in caso di problema la risoluzione avverrà nel minor tempo possibile.

Art. 9.6 Tempi di risposta. L’assistenza tecnica del Provider garantisce tempi di risposta ben precisi; le richieste di supporto possono essere divise in due categorie: A) emergenza – tempi di risposta 24 ore. Rientrano in questa categoria ad esempio server down, pacchetti persi. B) tutti gli altri casi – tempi di risposta 48 ore. Alla richiesta di supporto da parte del cliente sarà data risposta nel più breve tempo possibile. Il Provider fornisce come canale per il supporto tecnico l’assistenza e-mail per le emergenze mentre per gli altri tipi di problemi sarà erogato in orario ufficio comunicato sul sito web del provider, pertanto esclusi festivi e orario chiusura uffici. L’identificazione di un problema non sopra elencato come emergente spetterà in ultima istanza al provider.

Art. 9.7 Tenuta del network. Il Provider garantisce per la connettività di tutti i sistemi. nessun rimborso può essere applicato per downtime.

  1. Aggiornamenti

10.1 Il provider si impegna a mantenere aggiornata la piattaforma al fine di garantirne il buon funzionamento.

10.2 Gli aggiornamenti ad esclusiva discrezione del provider possono riguardare singolarmente o cumulativamente aspetti di funzionalità e/o di sicurezza della piattaforma.

  1. proprietà intellettuale -licenza

Art. 11.1 Il Provider rimane l’unica titolare di tutti i diritti di sfruttamento economico e paternità relativi al software fornito e a di quant’altro venga concesso l’uso, sviluppato in funzione dei servizi acquistati dal Cliente, al quale è concesso solo un diritto d’uso limitato e non trasferibile.

Art. 11.2 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di cui al paragrafo sopra, il Provider dopo averne data comunicazione al Cliente risolverà il contratto secondo le modalità indicate sotto salvo l’eventuale risarcimento del danno.

  1. sicurezza

Art. 12.1 Il Provider s’impegna ad utilizzare tecnologia e risorse adeguate a fornire i servizi oggetti del presente contratto, ivi compreso l’obbligo di procedere ad aggiornamenti hardware e software quando necessari.

  1. clausola risolutiva espressa

13.1 Il presente contratto s’intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile per inadempimento anche di una sola delle obbligazioni previste a carico del Cliente.

  1. limitazione di responsabilità

Art. 14.1 Il provider s’impegna ad impiegare tecnologia e risorse adeguate a sua disposizione per fornire i Servizi oggetto del presente contratto. Il Cliente, che riconosce quale essenziale la presente clausola, conviene e concorda che il provider non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dei ritardi o malfunzionamenti nella prestazione dei Servizi dipendenti da eventi fuori dal ragionevole controllo del Provider quali, a titolo esemplificativo:

  1. eventi di forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito (guasti imputabili a cause d’incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato).
  2. eventi dipendenti da fatto di terzi quali, a titolo meramente esemplificativo, l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche ovvero atti od omissioni delle competenti Registration Authority;
  3. malfunzionamento dei terminali o degli altri sistemi di comunicazione utilizzati dal Cliente.

Il Cliente, inoltre, conviene e concorda che il Provider non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per atti od omissioni compiuti dal Cliente e in contrasto con le obbligazioni da questi assunte ai sensi del presente Contratto, così come non potrà essere ritenuto responsabile per malfunzionamenti dovuti a vizi dei mezzi indispensabili all’accesso, ad un uso improprio degli stessi e/o delle modalità di accesso al servizio da parte del Cliente o di terzi. Il provider non potrà altresì essere ritenuto in nessun caso responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per perdita di profitto, mancato guadagno, né per qualsiasi altra forma di lucro cessante o danno indiretto e consequenziale connesso all’esecuzione del presente Contratto. Il Cliente è informato che i Servizi potranno essere sospesi, cancellati o trasferiti su richiesta delle Autorità cui i Servizi sono soggetti.

Art. 14.2 In ogni caso, Provider declina qualsiasi responsabilità verso il Cliente o terzi per ritardi o interruzioni del servizio, precisando che la natura stessa di internet non garantisce la raggiungibilità di un sito web o i recapiti di e-mail in tempi certi.

Art. 14.3 Il Cliente solleva il Provider da qualunque responsabilità civile e penale per l’uso illegale dei servizi utilizzati da lui e dai suoi clienti.

  1. validità delle clausole

In caso di nullità di alcune clausole delle presenti condizioni generali di vendita il contratto rimane valido per tutte le restanti non colpite da nullità.

  1. trattamento dati personali (rinvio a data processo agreement)

16.1 I dati personali forniti dal cliente al Provider sono disciplinati dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679 detto anche RGDP o GDPR, ed il Codice Privacy ex D.lgs. 196/03 come novellato dal D.lgs. 101/2018.

16.2 Il Titolare del trattamento di questo sito è la società NET2WARE INFORMATICA S.r.l. (P.IVA 03613370125), Via Bongiasca n. 1303, 21020 Comabbio (VA), Pec: pec@pec.net2wareinformatica.it

16.3 La società fornisce ai sensi degli artt.12 e 13 del nuovo regolamento UE 2016/679, apposita informativa descrivendo le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente e ne acquistano i relativi servizi cliccando sul seguente link: LINK PRIVACY POLICY

16.4 Il cliente accetta inoltre che:

  1. per dare esecuzione al presente contratto è necessario accettare altresì il Data Processing Agreement (detto anche DPA), accordo col quale il Cliente nomina il Provider Responsabile per il trattamento dei dati o Data Processor ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Il DPA è raggiungibile al presente link:

LINK RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI

  1. Riguardo a determinati trattamenti dei dati personali potrebbe essere condizione essenziale all’esecuzione della prestazione prestare il consenso come meglio indicato nella relativa informativa raggiungibile al seguente link: LINK PRIVACY POLICY
  2. Procedure per la risoluzione delle controversie, foro e legge applicabile

Art. 17.1 Eventuali reclami rispetto al presente contratto dovranno essere inoltrato attraverso apposita e-mail del Provider a ciò destinata entro il termine di 15 giorni dall’evento che ha causato il motivo della doglianza. Il Provider provvederà a processare il reclamo e fornire adeguata risposta entro 15 giorni dalla sua presentazione. In caso di particolare complessità della questione da risolvere il Provider nei termini di cui sopra provvederà comunque ad inviare una comunicazione interlocutoria con cui informerà il Cliente dello stato della pratica e dell’ulteriore tempo necessario per fornire adeguata risposta.

Art. 17.2 Qualora la procedura di cui al punto sopra (il reclamo) non soddisfi il Cliente sarà sua facoltà accedere alla procedura di conciliazione alternative alla giurisdizione attivando le procedure di ODR (On-line Dispute Resolution) messa a disposizione dalla comunità europea al seguente link:

https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT.

Art.17.3 In particolare, non potrà essere proposto ricorso in sede giurisdizionale fino a che non sia stato esperito un tentativo obbligatorio di conciliazione. In ogni caso la scelta di tali procedure non precluderà il ricorso alla giurisdizione ordinaria.

Art. 17.4 La legge applicabile è esclusivamente quella dello Stato Italiano. Per tutte le controversie relative al presente contratto le Parti entrambi soggetti imprenditori o comunque non consumatori stabiliscono e riconoscono la competenza del Foro di Varese.