Privacy policy

Easy Staging > Privacy policy

Questo documento, riguarda le politiche di riservatezza sui dati personali trattati da parte della società:

NET2WARE INFORMATICA S.r.l.

Via Bongiasca n. 1303, 21020 Comabbio (VA)

(P.IVA 03613370125) – Pec: pec@pec.net2wareinformatica.it (da qui in avanti il Titolare o impresa) che gestisce il sito Internet:

https://easystaging.it/

Il testo descrive, in accordo con il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali Ue 2016/679 (detto anche RGDP o GDPR), le modalità di gestione del trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori del sito nonché il trattamento dati personali effettuato dal Titolare che sarà possibile contattare utilizzando il seguente recapito e-mail: assistenza@easystaging.it

La società non si è dotata di Data Protection Officer in quanto non necessario.

L’informativa qui riportata non è valida per altri siti web e relativi servizi/software eventualmente consultabili tramite i link presenti nel sito di cui il Titolare non è in alcun modo responsabile ma di cui si raccomanda comunque di leggere le relative informative.

Informativa sul Trattamento dati. Il Titolare adotta per come richiesto dall’art 12 GDPR la seguente informativa quale misura per fornire all’interessato le informazioni di cui all’art 13 GDPR e le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 34 GDPR relative al trattamento dei dati forniti, tale informativa è da intendersi come generale, fornita a tutti coloro che interagiscono con il sito. Il Titolare informa gli utenti interessati che i dati personali forniti tramite l’entrata in contatto con il Titolare, saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al GDPR e del codice privacy come novellato dal D. Lgs n.101/2018. Il trattamento è svolto in base alle condizioni di liceità previste ex art 6 GDPR, ossia per le finalità inerenti al rapporto instaurato con il Titolare, quindi, la sua base giuridica come richiesto ex art 13 lett. c) GDPR trova giustificazione nelle ragioni per le quali s’instaura il rapporto con il Titolare e nel caso di specie:

  • in relazione alla navigazione sul presente Sito (dati di navigazione)
  • Dati personali inviati attraverso il form di contatto

Dati di Navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati personali. sono i dati di natura personali inviati attraverso il form di contatto ossia qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.

Finalità e Base giuridica del trattamento. Riguardo alla navigazione la finalità è quella di permettere la navigazione del sito, mentre con riferimento ai dati personali inviati attraverso il form soddisfare le richieste dei clienti la base giuridica è la seguente di cui all’art. 6 par.1 GDPR lettere:

  1. a) l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (Marketing);
  2. b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  3. c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (adempimenti fiscali e amministrativi d’impresa);
  4. f) legittimo interesse, cioè per comunicare saltuariamente proprie iniziative promozionali o aggiornamenti legislativi (cd. soft spam).

Modalità di trattamento. Il trattamento dei dati sarà effettuato in forma cartacea e/o elettronica ad opera di soggetti appositamente autorizzati al trattamento, si specifica altresì che non si effettua alcun trattamento in base a processi decisionali automatizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento potrebbe rendere impossibile l’esecuzione della prestazione. Alcuni dati di navigazione (sul punto cfr. la ns cookies policy) sono, invece, acquisiti automaticamente dal sistema. Il trattamento sui dati conferiti al Titolare comprenderà: la gestione, l’organizzazione, l’utilizzo, la conservazione, la creazione del database, il trattamento su tutto il territorio Ue ed extra UE (paesi rientranti nei casi ex art 45-49 GDPR) e l’effettuazione di statistiche, la comunicazione ai partner con cui le iniziative verranno sviluppate – soggetti i quali verranno nominati responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR o contitolari nel caso in cui saranno loro comunicati i dati personali. Il trattamento comprenderà anche la comunicazione delle future iniziative, l’invio di materiale promozionale nonché l’utilizzo per promuovere convegni ed incontri. Si ricorda inoltre che il trattamento dei dati connessi ai servizi web offerti dal sito posto in Hosting presso società situata in Italia/Europa/Usa il cui nominativo verrà comunicato dietro richiesta motivata, sono effettuati solo da collaboratori e terzi autorizzati nel caso di occasionali operazioni di manutenzione o dal nostro gestore.

Diritti degli interessati. Il Titolare inoltre comunica che sono garantiti i diritti di rettifica ex art 16 GDPR, il diritto all’oblio ex art 17 GDPR, il diritto alla limitazione del trattamento ex art 18 GDPR nonché il diritto d’accesso ai dati personali forniti ed a tutte le informazioni consequenziali per come elencati sub art. 15 GDPR. Gli interessati hanno inoltre diritto a:

  1. Chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o
  2. Di opporsi al loro trattamento;
  3. Alla portabilità dei dati ex art 20 GDPR;
  4. Qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  5. Proporre reclamo a un’autorità di controllo;

Per esercitare i diritti sopra elencati o per avere maggiori informazioni le sarà sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica assistenza@easystaging.it indicando nell’oggetto: “esercizio dei diritti ex GDPR” ed inserendo nel corpo della mail il diritto che si vuole esercitare, nonché nome, cognome e indirizzo email dove si vuole ricevere la risposta da parte del Titolare. Il Titolare una volta processato quanto ricevuto invierà relativo riscontro nei termini indicati dall’art 12 GDPR.

Il Titolare in peculiari situazioni adotta informative specifiche corredate dai relativi consensi da conferire al fine di permettere il trattamento dati,  inoltre, il Titolare l’avvisa che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso specifico consenso.

Conservazione dei suoi dati. I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono stati acquisiti. Il periodo di conservazione dei dati dipende dalle finalità per cui vengono trattati e pertanto potrebbe variare, ossia durante tutto il periodo in cui l’interessato è cliente e successivamente per 2 anni salvo richiesta di esplicito consenso per prolungare la data retention. I dati personali funzionali all’assolvimento di obblighi civili e fiscali saranno conservati anche successivamente, in ottemperanza a detti obblighi nel rispetto delle tempistiche di conservazione previste dalle norme di volta in applicabili e per l’eventuale difesa in giudizio del titolare.

Cookies Un Cookie è un piccolo file di testo che viene depositato da un sito web sul disco rigido del dispositivo dell’utente, i cookies identificano così in modo univoco il browser del navigatore. I cookies non danneggiano il computer e non contengono virus. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul Web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.

Solo l’utente può decidere di cancellare manualmente i cookies dal proprio dispositivo o prevederne la cancellazione automatica alla chiusura del browser installato.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare la ns cookies policy.

Invio newsletter e marketing. Durante il periodo di conservazione dei dati il titolare si riserva secondo legittimo interesse quale base giuridica del trattamento il diritto di inviare in maniera soft offerte di offerte commerciali, oppure essere destinatario di comunicazioni di Marketing non soft qualora avesse prestato il consenso.

Diritti d’autore Tutti i contenuti del presente sito sono tutelati dalle disposizioni di legge in materia di diritto d’autore, di proprietà intellettuale. Ne è vietata la riproduzione anche parziale in qualsiasi forma. Il Titolare non concede comunque alcuna licenza su copyright, brevetti o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale

Responsabilità Il Titolare non assume alcuna responsabilità verso i naviganti del sito in ordine al contenuto di quanto pubblicato (accuratezza e completezza delle informazioni fornite) o all’uso che terzi ne potranno fare. Il materiale e le informazioni del sito sono soggetti senza preavviso a cambiamenti o aggiornamenti da parte del Titolare.

Applicazione della normativa Il Titolare aggiorna regolarmente la presente informativa ed in generale il proprio rispetto delle Norme sulla privacy, adeguandole con le nuove disposizioni emanate. Per eventuali domande o dubbi in merito alle presenti Norme sulla privacy è possibile contattarci in qualsiasi momento scrivendo a: assistenza@easystaging.it

Reclami. Risponderemo agli utenti che inviano domande e/o reclami scritti formali a questo indirizzo assistenza@easystaging.it per approfondire il problema segnalato. Ci impegniamo a collaborare con le autorità competenti, per dirimere eventuali reclami riguardo al trattamento di dati personali che non vengano risolti direttamente tra il Titolare ed i singoli privati.

 

Cookie policy

Definizione cookie. Sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

“I cookie poi si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza.

I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari.

I cookies di sessione utilizzati hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito, con i loro utilizzo non vengono trasmessi né acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti. I cookie di sessione vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione”.

I Cookie di prima parte leggibili al solo dominio, che li ha creati;

I Cookie di terze parti: creati da domini esterni al presente sito, ad esempio tramite Google Analytics. Il software, usato per sito e piattaforma, crea un cookie per utente al fine di generare statistiche di utilizzo.

I dati generati da questo cookie sono conservati presso Google Inc.

Per il funzionamento dei cookies in Google Analytics consultare la documentazione ufficiale fornita da Google alla url: http://code.google.com/apis/analytics/docs/concepts/gaConceptsCookies.htm

In ogni caso, hai anche altre opzioni per navigare senza cookie

Disabilitazione cookie

I cookies sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies.  Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies per i principali browser si trovano alle seguenti pagine web:

Mozilla FirefoxMicrosoft Internet ExplorerMicrosoft EdgeGoogle ChromeOperaApple Safari

Blocca i cookie di terze parti

I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser secondo le istruzioni ai link sopra indicati.

Attivare l’opzione Do Not Track

L’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).

Attiva la modalità di “navigazione anonima”

Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.

La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.

Elimina direttamente i cookie

Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Cookie utilizzati da questo sito

forniti da Google di tipo analytics, la cui policy è consultabile al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/6004245

Inoltre sempre di tipo analytics il servizio Google tag manager la cui policy è consultabile al seguente link: https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/

 

Nomina Responsabile del Trattamento

  1. La società/professionista Cliente ai sensi del Regolamento n.679/2016 riveste il ruolo di titolare del trattamento.
  2. La società:

NET2WARE INFORMATICA S.r.l.

Via Bongiasca n. 1303, 21020 Comabbio (VA)

(P.IVA 03613370125) – Pec: pec@pec.net2wareinformatica.it

prestante il servizio, di cui al sito web:

https://easystaging.it/

da cui questa nomina, nello svolgimento della propria attività con la società Cliente assume la veste di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR;

  1. in forza del contratto di servizi cui questo documento è allegato e parte integrante di seguito denominato il “Contratto o Contratto Principale”, il Titolare del trattamento si avvale del supporto del suddetto Responsabile del trattamento che gli fornisce i servizi meglio indicati nel Contratto in essere tra le parti (di seguito, i “Servizi”);
  2. l’espletamento di tali Servizi comporta il trattamento di dati personali, come definiti all’art. 4, par.1, n. 1) del Regolamento (UE) 2016/679;
  3. la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali impone una serie di obblighi e vincoli al trattamento di dati personali da parte del Titolare del trattamento che influenzano il Trattamento in questione, tramite cui il Responsabile del trattamento potrà in principio accedere, sia pure solo ai fini contrattuali ed a beneficio del Titolare del trattamento nonché nello stretto rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali;
  4. sulla base delle referenze e competenze vantate dal Responsabile nel suo campo d’attività, ivi compreso il Trattamento dei dati in generale e della gestione di situazioni simili a quelle del Trattamento, il Titolare del trattamento ha condotto una positiva valutazione dell’idoneità e qualificazione del Responsabile del trattamento a soddisfare, anche sotto il profilo della sicurezza del Trattamento, i necessari requisiti di esperienza, capacità ed affidabilità previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali onde assicurare le richieste garanzie di legge ai fini del Trattamento dei dati in qualità di Responsabile del trattamento per conto del Titolare del trattamento ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali in relazione al Trattamento di Dati Personali necessitato dal Contratto;
  5. Con il presente accordo (di seguito” l’Accordo”) il Titolare del trattamento intende dunque procedere alla nomina della suddetta impresa a Responsabile del trattamento, impartendogli dettagliate istruzioni in merito.
  6. Il presente accordo, quanto a durata e recesso e per tutto quanto qui non espressamente stabilito e per quanto compatibile segue come allegato il contratto principale in essere tra le parti.
  7. Tutto ciò premesso e formante parte integrante e sostanziale del presente Accordo, tra le Parti, come sopra rappresentate, si conviene e si stipula quanto segue.

*****

Con il presente il Titolare del trattamento nomina con effetto immediato la suddetta società, quale Responsabile – secondo la definizione dell’art. 4, n. 8) del Regolamento – dei trattamenti di dati personali effettuati nell’ambito dei suoi compiti richiamati nelle premesse e meglio descritti nel contratto principale in essere tra le parti e necessari per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi all’attività prestata.

Il nominato Responsabile fornisce idonea garanzia, per preparazione ed esperienza, del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza del trattamento.

Egli è autorizzato a procedere all’organizzazione di ogni operazione di trattamento di dati personali, da lui svolta, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel pieno rispetto delle norme previste dal Regolamento, nonché di quanto disposto dalle istruzioni operative impartite dal Titolare del trattamento, anche attraverso propri collaboratori adeguatamente formati e vincolati alla segretezza dei dati trattati nel senso indicato dal GDPR (Reg. EU 679/2016).

Il Responsabile del trattamento verifica che i trattamenti di dati personali dei quali il Titolare è la Committente, ed effettuati nell’ambito del proprio compito, non si discostino dalle finalità per cui i dati stessi sono raccolti, conformemente alle informative rilasciate agli interessati ai sensi dell’art. 13-14 del Regolamento. A tale fine il nominato Responsabile del trattamento dovrà quindi mantenere attivo il monitoraggio dei trattamenti di propria competenza, avvalendosi se del caso della collaborazione delle strutture e delle risorse di altri servizi interni del Titolare, verificando altresì le finalità e le modalità con cui avviene il trattamento dei dati personali e la loro coerenza con quanto indicato nell’informativa resa agli interessati.

Il nominato Responsabile del trattamento ha il potere di compiere tutto quanto necessario per il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di trattamento dei dati personali nelle attività operate nel proprio ambito di competenza. In particolare dovrà:

  1. salvo quanto già disposto dal Titolare, eventualmente nominare ed individuare all’interno della propria organizzazione le persone autorizzate al trattamento, con riferimento alla preposizione di uno o più soggetti ad attività comportanti il trattamento di dati personali;
  2. rispettare e far rispettare agli autorizzati al trattamento e agli altri soggetti che per qualsivoglia motivo entreranno in contatto con i trattamenti di dati personali le misure di sicurezza già attuate o che verranno in futuro predisposte ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali;
  3. verificare con cadenza almeno annuale che i profili di accesso assegnati agli autorizzati al trattamento siano adeguati e non eccedenti le esigenze della mansione o dell’Unità Organizzativa/operativa cui gli stessi sono stati assegnati;
  4. assistere se richiesto il Titolare del trattamento nel processo di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA – Data Protection Impact Assessment) di cui all’art. 35 del Regolamento, nonché nella eventuale fase di consultazione preventiva con l’Autorità di controllo ai sensi dell’art. 36 del Regolamento, qualora la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati indichi che il trattamento presenterebbe un rischio elevato in assenza di misure adottate dal Titolare per attenuare il rischio;
  5. cancellare o restituire tutti i dati personali una volta cessato il trattamento e cancellare le copie esistenti secondo le istruzioni ricevute dal Titolare, salvo che la conservazione dei dati sia prevista dal diritto dell’Unione o da quello interno;
  6. collaborare con il Titolare del trattamento al fine di soddisfare l’obbligo di quest’ultimo di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti dell’interessato di cui al Capo III del Regolamento e fornire tutto il supporto necessario al fine di consentire una risposta nel termine di un mese, dalla richiesta, prorogabile di due mesi nei casi di particolare complessità, ai sensi dell’art. 12, comma 3, del Regolamento;
  7. informare prontamente il Titolare del trattamento di ogni nuovo trattamento e di ogni questione rilevante ai fini della normativa in materia di protezione dei dati personali, ivi inclusi i reclami eventualmente avanzati dagli interessati e le eventuali istanze presentate al Garante;
  8. Con autorizzazione generale qui concessa dal Titolare, il Responsabile del trattamento ricorra ad altri responsabili (sub-responsabili) per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento per conto del Titolare del trattamento, i sub-responsabili saranno obbligati a rispettare gli obblighi previsti dal presente accordo;
  9. nell’ambito delle responsabilità così affidategli, e nel rispetto delle relative istruzioni, al Responsabile del trattamento incomberà se necessario tenere costantemente aggiornato presso di sé, ed a disposizione in ogni momento del Titolare del trattamento, un registro di tutte le categorie di attività relative al trattamento svolte per conto del Titolare, ai sensi dell’art. 30 Reg. (UE) 2016/679, in forma scritta o in formato elettronico. Allo stesso Responsabile del Trattamento competerà, in via esclusiva, l’obbligo di predisporre ed eseguire una periodica attività di verifica interna sull’operato dei propri sub-responsabili ed autorizzati al trattamento;
  10. nell’ambito delle responsabilità così affidategli, e nei limiti delle relative istruzioni, andrà conferito al Responsabile, nella sua qualità di Responsabile del trattamento, anche il correlato potere di impartire per iscritto le necessarie istruzioni e disposizioni vincolanti ai soggetti da esso autorizzati al trattamento;
  11. il Responsabile del trattamento dovrà attenersi – nel procedere alle operazioni di trattamento necessarie e nella cessazione dello stesso Trattamento – alle normative di volta in volta applicabili e alle istruzioni impartite dal Titolare del trattamento. Il Responsabile del trattamento, inoltre, s’impegna a mantenere in essere ed applicare le misure di sicurezza adeguate ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione di dati personali;
  12. sarà cura e responsabilità del Responsabile del trattamento fornire per iscritto agli autorizzati al trattamento che operano sotto la sua diretta autorità le necessarie istruzioni e disposizioni vincolanti per il trattamento relativamente all’osservanza delle vigenti disposizioni in merito al trattamento ed a vincolarli anche alla riservatezza, fornendo relativa copia al Titolare del trattamento.
  13. Eventuali modifiche al presente Accordo dovranno essere apportate per iscritto e potranno essere modificate solo attraverso una dichiarazione scritta concordata tra le Parti.
  14. L’invalidità, anche parziale, di una o più delle clausole del presente Accordo non pregiudica la validità delle restanti clausole.